Corso Google Places: come promuoversi efficacemente sulle Google Maps
Da pochi giorni è disponibile il Videocorso che ho realizzato, inseme a Madri, dal titolo “SEO Google Maps” su come promuoversi efficamente sulle mappe di Google.
A chi si rivolge questo corso:
- ai proprietari e gestori di esercizi commerciali che vogliono comprendere e quindi sfruttare proficuamente questo strumento
- ai webmaster e ai SEO che vogliono migliorare la conoscenza delle tecniche e delle tattiche per promuoversi sulle Google Places
- c’è anche un breve capitolo rivolto ai gestori di portali con alcune idee da implementare per cercare di entrare nel sistema delle Google Maps
Un breve sommario di quello che troverete:
- Introduzione generale dove parlo del contesto e delle nuove modalità di ricerca dell’utente, riporto alcuni numeri, illustro alcune funzioni delle google maps utili all’utente, parlo del mobile e di come gli smartphone siano molto usati nell’ambito dela local search.
L’obiettivo è far vedere come sia importante essere ben presenti nel sistema Google Maps, pensando non soltanto al posizionamento nel SERP (quelle con la Universal Search). - Cenni sul funzionamento dell’algoritmo di ranking di google Places e come effettuare la registrazione o la rivendicazione di una scheda al meglio.
L’obiettivo è comprendere quali sono le fonti che determinano la creazione e il ranking di una scheda. Una volta comprese se ne può quindi ottimizzare la presenza. - I principali Fattori per il posizionamento delle Google places. Alcune tattiche per cercare citazioni e stimolare le recensioni. Alcuni problemi comuni e best practice per risolverli.
- Nell’ultima parte do alcune idee su come utilizzare il sistema google maps per i siti e portali che parlano in qualche modo di esercizi commerciali.
Infine accenno ai Social network geolocalizzati o geosocial e alla loro influenza sulle google maps e ad alcune funzionalità che sono in fase di test come la pubblicità o il Google Local Shopping.
Scrivi il tuo Commento: